Esperienza di Partinico
Partinico sorge sulle pendici del colle Cesarò, tra il Golfo di Castellammare e le montagne di Borgetto e Montelepre. Le sue origini sono a metà strada tra mito e leggenda. Forse è discendente della città fortificata di Inico, ma non si ha alcuna certezza in merito. Inoltre, si narra di un altare dedicato alla dea Parthenia, dalla quale deriva l’omonima selva. I primi ritrovamenti dovrebbero risalire all’era preistorica, con alcuni resti di ville romane. Tra questi, importante è stata la Testa di Partinico, una scultura che ritrae un antico volto romano e considerata tra le più belle tra quelle raffiguranti visi umani.


Partinico deve buona parte del proprio successo all’agriturismo. Il settore ha vissuto una forte evoluzione da queste parti, grazie a un clima mite e a un territorio molto vertile. Il Colle Cesarò lascia a bocca aperta e si erge su una pianura estesa, proteggendo Partinico da ogni minaccia. Non mancano coltivazioni di ogni genere, dalle mandorle agli agrumi passando per gli olivi, oltre alla straordinaria produzione di vini.

La cittadina di Partinico merita di essere vista almeno una volta nella vita per diverse ragioni valide. La Chiesa di San Leonardo è notevolmente importante, così come il chiostro della Chiesa del Carmine e le tre navate della Chiesa Madre di Maria Santissima Annunziata, senza dimenticare quella intitolata ai Santi Giovanni e Paolo. Infine, ecco il Borgo Parrini e il Santuario della Madonna del Ponte, altri due poli religiosi tutti da ammirare.
Da non perdere neanche la fontana degli Otto Cannoli, così come il Palchetto Musicale è molto suggestivo. Il Palazzo Ramo è una tipica villa medicenea, mentre la Villa Margherita comprende i busti di Garibaldi e Vittorio Emanuele II e la fontana di Valguarnera è simbolo di un borgo storico. Il vero simbolo locale è la Real Cantina Borbonica, presa ad esempio per una rivoluzione industriale.




Il nostro itinerario - Our itinerary
Il Comune di Partinico è ricco di sagre ed eventi culturali legati alla tradizione e al folklore tipico
The Municipality of Partinico is full of festivals and cultural events linked to tradition and typical folklore
Pianifica la tua esperienza a Partinico
Scopri le meraviglie di Partinico con i nostri tour guidati, degustazioni di vino e escursioni culturali. Prenota la tua vacanza personalizzata oggi stesso!
Crea il tuo sito web con Webador